Il cross Euro Dollaro chiude la settimana appena trascorsa con un rialzo dell’ 1% circa, sulla scorta dei deludenti dati macro provenienti da oltreoceano.
Oggi nella consueta riunione della Banca Centrale Europea si potrebbe decidere in materia di aumento del Quantitative Easing e sicuramente questo potrebbe portare un forte aumento della volatilità.
Quindi prudenza fino al primo pomeriggio, ma se il quadro dovesse rimanere immutato suggeriamo un'operatività di tipo long con stop Loss a livello di 1.11 e target identificati dai livelli posti a 1.1280, 1.1340 e in estensione 1.1420.
Segnali di tipo short scatterebbero solamente qualora dovessimo vedere il prezzo scendere sotto il livello di 1.10, in questo caso primo target posto a quota 1.0960, poi 1.09 ed in estensione 1.0820.
Oggi nella consueta riunione della Banca Centrale Europea si potrebbe decidere in materia di aumento del Quantitative Easing e sicuramente questo potrebbe portare un forte aumento della volatilità.
Quindi prudenza fino al primo pomeriggio, ma se il quadro dovesse rimanere immutato suggeriamo un'operatività di tipo long con stop Loss a livello di 1.11 e target identificati dai livelli posti a 1.1280, 1.1340 e in estensione 1.1420.
Segnali di tipo short scatterebbero solamente qualora dovessimo vedere il prezzo scendere sotto il livello di 1.10, in questo caso primo target posto a quota 1.0960, poi 1.09 ed in estensione 1.0820.
Analisi, studio e grafici a cura di Filippo Giannini - www.TradingFacile.net info@tradingfacile.net
Commenti